Assisi
Il nucleo più antico della cittadina è protetto da un apparato difensivo costituito da otto porte di accesso fortificate e da una lunga cinta muraria, ancora in ottimo stato di conservazione, che fa capo a due castelli: la Rocca Maggiore, ricostruita dal Cardinale Albornotz nel 1367 e la Rocca Minore. Assisi, oltre agli edifici di culto di così grande importanza da non poter essere considerati suo patrimonio esclusivo, come la Basilica di San Francesco, il turista potrà visitare anche la Basilica di Santa Chiara e la Chiesa di San Pietro.
Tutti coloro che avranno la fortuna di visitare questa splendida cittadina dovranno convenire con chi ritiene che la sua bellezza vada al di là di un breve e, per forza di cose, incompleto elenco di opere più o meno straordinarie, essendo invece da ricercarsi nell’atmosfera dei luoghi che la storia e la fede di San Francesco di Assisi hanno reso unici nel mondo.
Assisi è una città che offre moltissimo al turista in quanto Assisi è si un piccolo borgo medievale di circa 25.000 persone arroccato su una collina in Umbria ed è anche famosa perché è il luogo di nascita di San Francesco, Assisi.
Visitare Assisi ha quindi un significato religioso, storico, artistico. Mostre periodiche e fiere arricchiscono l’esperienza del visitatore.
scopri di più
Torna indietro